Al via un nuovo corso on line di “conversazione in italiano” per tutti i discenti italiani di madre lingua spagnola
L’Associazione Bellunesi nel Mondo propone un nuovo corso on line di conversazione in italiano. Otto incontri, attraverso la piattaforma Zoom, della durata di 90 minuti ciascuno. Il corso avrà inizio mercoledì 8 febbraio per concludersi mercoledì 29 marzo. Una lezione...
50 anni di Trevisani nel Mondo: un fumetto per raccontare la storia dell’emigrazione di Marca
Un fumetto per raccontare i 50 anni dell’Associazione Internazionale “Trevisani nel Mondo” a partire, soprattutto, dalla vita e i viaggi di Don Canuto Toso. E’ “Trevisani nel mondo – una storia a fumetti” il libro realizzato dall’AITM in occasione dell’anniversario,...
Diretta di Rai Radio 1 dal MiM Belluno – Museo interattivo delle Migrazioni
“Qui fuori”, il programma itinerante di Rai Radio 1, oggi ha fatto tappa a Belluno e come luogo della diretta è stato scelto il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni. Il tema della puntata erano le eccellenze bellunesi. Dallo scrittore e pittore Dino...
“Raccontare Dino Buzzati”. On line il nuovo corso di Accademiabm.it
Accademiabm.it, la piattaforma e-learning dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, si arricchisce con un nuovo corso: “Raccontare Dino Buzzati”. Dieci video lezioni dedicate al grande scrittore, poeta, giornalista e pittore bellunese.La presentazione si è svolta questa...
“GenerationXRegeneration. Educare in rete per la svolta ecologica”
Accademiabm.it, la piattaforma e-learning dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, propone un nuovo corso: “GenerationXRegeneration. Educare in rete per la svolta ecologica”. Dieci video lezioni, già pronte all’uso, realizzate dal Gruppo giovani ABM con la regia della...
“Un’emigrazione speciale. Periti minerari dall’Agordino al mondo”
Riscoprire la storia dell'Istituto Minerario “Follador” di Agordo e dei suoi diplomati. Con questo obiettivo l'Associazione Bellunesi nel Mondo ha realizzato l'iniziativa dal titolo “Un'emigrazione speciale. Periti minerari dall'Agordino al mondo”. Un progetto...