
Dal 18 al 20 ottobre, presso l’Hotel Monte Bondone di Vaneze (Trento), l’Associazione Trentini nel Mondo, in collaborazione con l’UNAIE e l’EZA, organizza il convegno internazionale dal titolo “Carenza di forza lavoro: elaborare soluzioni realistiche attraverso il dialogo sociale”.
Il seminario si propone di affrontare il tema della carenza di manodopera, analizzando le soluzioni proposte finora e valutandone l’efficacia. L’evento si aprirà con una serie di interventi volti a descrivere la situazione attuale e a esplorare le cause che stanno alla base di questa problematica, tra cui fattori demografici, dinamiche del mercato del lavoro, aspetti psicologici e carenze formative. Verranno anche analizzate le potenziali soluzioni, come l’aumento del tasso di occupazione, l’immigrazione e la mobilità, la formazione permanente e il miglioramento tecnologico, insieme agli ostacoli che ne impediscono un’efficace applicazione.
Successivamente, un’intera giornata sarà dedicata al confronto sugli strumenti utilizzati, le buone pratiche e le criticità riscontrate nei vari tentativi di affrontare la carenza di manodopera. Saranno allestiti due ampi spazi di dibattito tematico, dove operatori provenienti da diversi paesi europei e appartenenti a vari settori (aziendale, sindacale, politico e sociale) condivideranno le loro esperienze e azioni concrete. Il confronto non si limiterà alle iniziative intraprese, ma analizzerà anche i contesti in cui tali azioni si sono rivelate più o meno efficaci nel raggiungere gli obiettivi prefissati.
La conclusione del convegno sarà caratterizzata da un dialogo aperto tra esperti e pubblico, con l’obiettivo di produrre un documento di sintesi. Questo documento evidenzierà non solo le criticità affrontate, ma anche le opportunità e le sfide future per la società e le organizzazioni dei lavoratori europei. Le conclusioni del seminario saranno diffuse attraverso i canali di comunicazione dell’Associazione Trentini nel Mondo e, auspicabilmente, anche dalle altre organizzazioni EZA presenti.
Oscar De Bona, presidente dell’UNAIE, esprime la sua gratitudine verso l’Associazione Trentini nel Mondo per l’impegno profuso nell’organizzazione dell’evento, sottolineando l’importanza del convegno: «Ringrazio l’Associazione Trentini nel Mondo per l’ottima organizzazione e invito a partecipare a questo importante convegno, che ogni anno affronta temi di estrema attualità e che si interfacciano direttamente con il nostro associazionismo. Quello di quest’anno, la carenza di forza lavoro, può rendere le nostre associazioni protagoniste per un percorso di rientro in Italia dei nostri discendenti».
Questo convegno rappresenta un’importante occasione per promuovere il dialogo sociale come strumento essenziale per affrontare la sfida della carenza di forza lavoro in Europa.
Per informazioni e iscrizioni: www.trentininelmondo.it