23.ma edizione “Premio internazionale bellunesi che onorano la provincia di Belluno in Italia e all’estero”. Pubblicato il bando
La Provincia di Belluno ha pubblicato il bando relativo alla XXIII edizione del Premio Internazionale “Bellunesi che onorano la provincia di Belluno in Italia e all’estero”, che quest’anno si svolgerà nel comune di Longarone sabato 25 novembre.Con riferimento al...
Ultima puntata di “SiAmo Italia”. Chiusura in Vietnam, con Dino Bee
Si conclude oggi, lunedì 14 agosto, il viaggio in giro per il mondo di “SiAmo Italia”, la rubrica di approfondimento dell’Associazione Bellunesi nel Mondo realizzata grazie al contributo della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie...
28.ma edizione “Ragusani nel mondo”. Un evento che non conosce confini
Ancora una volta piazza Libertà a Ragusa si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e successi, mentre un folto pubblico ha accolto calorosamente i "ragusani nel mondo", gli illustri premiati della 28esima edizione del prestigioso Premio Ragusani nel Mondo la cui...
Lucchesi nel Mondo: aperti il 10 agosto sera con una mostra sulla storia dell’Associazione
Questa sera, nell’ambito dell’evento “E lucean le stelle”, promosso dall’Amministrazione comunale di Lucca, la Sede dell’Associazione Lucchesi nel Mondo sarà aperta e nella sala conferenze sarà allestita una interessante esposizione di pannelli, documenti originali e...
L’Abm ha ricordato il 67° anniversario della tragedia di Marcinelle e la 22.ma Giornata del sacrificio del lavoro degli italiani all’estero
Si è svolta davanti alla sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, martedì 8 agosto, una semplice commemorazione in ricordo del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle e della 22.ma edizione della “Giornata del sacrificio del lavoro degli italiani...
“SiAmo Italia” vola in Colorado. Nella penultima puntata, intervista a Emiliano Dall’Anese
Si avvia alla conclusione il progetto “SiAmo Italia”, il programma realizzato dall’Associazione Bellunesi nel Mondo - con il contributo della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della...
MiM Belluno – Museo interattivo delle Migrazioni. Al via la proposta didattica per l’anno scolastico 2023-2024
Novità didattiche dal MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni. È stata spedita in questi giorni l’offerta didattica per l’anno scolastico 2023/2024 a tutti i dirigenti scolastici del Veneto.Il MiM Belluno è ospitato nella sede dell’Associazione Bellunesi nel...
Concerti dei Lucchesi nel Mondo al Museo Puccini di Celle Puccini (Pescaglia)
Enrico Caruso (1873-1921), il più grande tenore della storia, toscano d’elezione, il più famoso tra emigranti italiani, saà protagonista del prossimo concerto dei Lucchesi nel Mondo al Museo Puccini di Celle Puccini (Pescaglia).Alle 21.15, Sabato 5 Agosto si terrà un...
L’Associazione Bellunesi nel Mondo ricorda il 67° anniversario della tragedia di Marcinelle e la “Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”
«L’Associazione Bellunesi nel Mondo non dimentica i suoi emigranti – le parole del presidente Abm Oscar De Bona – e in particolar modo coloro che sono periti all’estero a causa di incidenti sul lavoro, lontani dalla propria famiglia»Era l’8 agosto del 1956, quando un...
SiAmo Italia. Intervista a Mauro Lazzarin – New York. Appuntamento on line questa sera alle ore 21.00
Puntata numero quattro per “SiAmo Italia”, la rubrica di approfondimento che propone storie simbolo del successo italiano nel mondo. L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Bellunesi nel Mondo con il contributo della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero...